Tecnologia, innovazione e passione per il proprio lavoro: il Gruppo AGSM anche quest’anno è partner del SEO&Love.
Una grande azienda che ci può insegnare a essere sostenibili in tanti modi: dagli investimenti, alla ricerca, all’informazione, impariamo come unire business e amore per l’ambiente.
Il Gruppo AGSM
Il Gruppo AGSM ha iniziato a fornire energia alla zona industriale di Verona nel 1898. Da allora ha continuato a lavorare sul territorio, fornendo servizi essenziali per le imprese e i cittadini, ampliando i campi d’azione: alla produzione e distribuzione di energia elettrica sono stati aggiunti il gas, le telecomunicazioni e la gestione dei rifiuti.
Il gruppo cresce, sia in fatturato che in organico, ma non perde il legame con il territorio. Anzi, più il campo si estende, maggiore è la responsabilità che l’azienda sente nei confronti dell’ambiente e della collettività.
Se dovessimo scegliere una sola parole per parlare di loro, non abbiamo dubbi, sceglieremmo sostenibilità. L’azienda vive il tema centrale della sostenibilità non come una moda o un vanto, ma come un vero e proprio dovere. E questa responsabilità nelle scelte tecniche e produttive prosegue in un impegno alla condivisione con la collettività, perché al centro di tutto c’è la convinzione che quello che fanno, e il modo in cui lo fanno, possa ispirare una nuova sensibilità.
Sostenibilità economica
Negli ultimi anni i risultati economici del Gruppo AGSM sono in costante crescita. Con un valore di produzione di oltre 697 milioni di euro nel 2016, il Gruppo AGSM si è posizionato tra i primi 10 gruppi industriali veronesi.
Gli investimenti sono la chiave che garantisce un futuro prospero all’azienda e una buona parte di questi sono destinati agli impianti di produzione di energia rinnovabile.
Sostenibilità ambientale
Il 30% della potenza installata del Gruppo AGSM è costituito da energia rinnovabile: impianti idroelettrici, fotovoltaici ed eolici ma non solo. L’innovativo sistema di recupero del calore della centrale “centro città” – ricavo di energia termica dagli scarti dei sistemi di raffreddamento – è un esempio di come la ricerca sia il cuore dell’azienda.
Sostenibilità sociale
Il Gruppo AGSM lavora per le persone e mette in pratica questo proposito non solo all’interno dell’azienda, migliorando continuamente le condizioni lavorative degli oltre 1400 collaboratori.
L’impegno è anche verso tutta la comunità veronese:
- progetti di informazione, attività con le scuole e i giovani;
- supporto alle iniziative territoriali, sponsorizzazione di manifestazioni sportive e tradizionali;
- diffusione della cultura della sostenibilità con campagne di sensibilizzazione e iniziative che passano dagli studenti alle famiglie.
Migliorare il proprio business e migliorare il mondo intorno all’azienda: lo prendiamo come insegnamento anche noi nel nostro piccolo, ogni giorno.

Scrivi un commento